Albania: un caso per il turismo sostenibile
pubblicato: 20/09/21 | 20 settembre 2021
L’Albania è appena sulla mappa dei vacanzieri. Mentre le sue città costiere hanno la loro parte di resort di lusso e mentre un sacco di festività natalizie in città come Sarande, il mercato turistico dell’Albania non è nulla in confronto ai suoi vicini.
Vede solo circa 6,4 milioni di visitatori all’anno, rispetto alla Grecia e alla Croazia, che ottengono rispettivamente 34 milioni e 19 milioni.
Tuttavia, prima della pandemia, il turismo in Albania è aumentato dell’8% dal 2018 al 2019. Dal 2014 al 2019, ha visto un aumento del 67% dei numeri del turismo, da 3,6 a 6,4 milioni.
Questo è un enorme aumento in un breve periodo di tempo.
I miei viaggi nel paese mi hanno mostrato che la scrittura è chiaramente sul muro: l’Albania sarà la prossima Croazia. Allo stesso modo il turismo definisce la Croazia, così anche in cui definirà l’Albania.
Innanzitutto, la scena del backpacker è saldamente ben consolidata in Albania. Ci sono molti ostelli e i backpackers ne parlano spesso come destinazione da visitare perché è bella ed economica. (I backpackers adorano le destinazioni economiche.)
E il turismo di massa segue sempre i backpackers.
Mentre l’Albania è ancora un posto “strano” da visitare per molti non europei, Covidt lo ha cambiato leggermente, specialmente per gli americani. L’Albania era uno dei pochi paesi che aveva solo un breve blocco, e quindi, con visti annuali, molti americani si affollarono lì per lavorare in remoto durante la pandemia.
Ma in tutto il paese, i segni indicano un futuro turistico rovinato dall’insostenibilità. Mentre parlava con operatori di escursioni, proprietari di ostelli, giornalisti e persone a caso, c’era una costante preoccupazione che il governo albanese non abbia la lungimiranza e la trasparenza per gestire ciò che tutti hanno riconosciuto stava arrivando: un’esplosione di turisti.
Molti di questi si lega alla storia dell’Albania. È una giovane democrazia, che scuote ancora gli anni comunisti e post-comunisti. Gli anni ’90 e nei primi anni 2000 erano tempi turbolenti e la corruzione è ancora diffusa. Ci sono enormi progetti di sviluppo in tirana che sono chiaramente frontali per il riciclaggio di denaro: molti edifici stanno salendo e pochi di loro hanno persone dentro di essi.
Molti giornalisti mi hanno detto che il governo si vendica ancora contro coloro che parlano causando la perdita di posti di lavoro (o, se sei uno straniero, per deportazione), il che, ovviamente, impedisce a molti di loro di parlare.
Ci sono stati davvero solo due primi ministri; Quello attuale ha appena vinto la rielezione per motivi sospetti. Inoltre non c’è mai stata una commissione per la verità e la riconciliazione, e molti di chi faceva parte della vecchia routine sono ancora al governo oggi.
Per quanto riguarda la cattiva pianificazione, esiste anche un progetto autostradale a Gjirokaster che demolirà parte della città vecchia e le valli vengono allagate per energia elettrica senza alcuna revisione ambientale.
Dato il consiglio turistico gravemente sottofinanziato (che non ha nemmeno la sostenibilità ha uno dei suoi pilastri cruciali), tutta la corruzione e lo sviluppo incontrollato, sono preoccupato.
Nelle mie discussioni con la gente del posto, sembra esserci poche speranze che l’attuale governo farebbe molto per fermare il superamento. (Nota: ho tentato di contattare il consiglio del turismo albanese per citazioni e commenti, ma le mie richieste sono rimaste senza risposta.)
Bisogna solo guardare Sarande come un esempio di troppa turismo e infrastrutture troppo poca per gestirlo. La spiaggia è hotel e resort end-to-end, con sedie da parete a parete; La baia è piena di barche; E le strade sono sempre intastrate. Ogni centimetro di natura è rivendicato per affari. È un libero per tutti. (Come puoi immaginare, non mi piaceva il mio tempo lì.)
Allora cosa deve fare un viaggiatore?
Molto, in realtà.
Mentre so che sto predicando in qualche modo al coro qui relativo al turismo sostenibile, l’azione dei consumatori può avere un impatto enorme sulla direzione in cui un paese si basa solo sul turismo.
Come dice il proverbio, è difficile cambiare un cavallo a metà gara. Dopo che le infrastrutture turistiche sono state costruite e un’economia è stata costruita attorno ad essa, è difficile passare a un modello sostenibile. Ci sono troppi interessi acquisiti che resistono al cambiamento. Bisogna solo vedere quanto fosse difficile per Dubrovnik, Amsterdam, Tailandia, Islanda e molti altri luoghi per cambiare.
La pandemia ha permesso a tutti questi luoghi di ripristinare. Con il turismo chiuso, potevano riaprire e iniziare da zero. Molte destinazioni hanno usato l’assenza di turisti per elaborare piani di sostenibilità e ripensare il loro marketing di destinazione (resta da vedere se le cose cambieranno nella pratica).
Ora, mentre rientriamo il mondo e il viaggio riprenderà, tu, il viaggiatore, puoi fare molto per assicurarci di ridurre al minimo l’effetto dello startismo. Per quanto riguarda l’Albania, possiamo assicurarci che il turismo si sviluppi nella direzione ideale.
Patronizzare operatori/hotel/ostelli che favoriscono l’ambiente (puoi inviare un’e -mail prima di prenotare se il loro sito Web non ha molte informazioni). Evita il tour ecologicoS. give feedback to operators and hotels that push them to be a lot more sustainable. avoid staying at large resorts (they have a big environmental impact).
The a lot more feedback you can give, the a lot more people will change. (After all, becoming an “eco-tourism hotspot” is good marketing and indicates even better service margins.)
Because, in Albania, success is always copied. Albanians have a mentality of “if works already, let’s just do a lot more of that.” For example, in Gjirokaster, there are four hostels. three copied the original, stone City, in design and offerings.
So, leverage that to make for a a lot more sustainable future. show Albanians that you want “good tourism” by doing those things pointed out above.
Moreover, here are some companies and organizations that support “good tourism” in Albania:
Protection and Preservation of natural environment in Albania (NGO)
Ecotour Albania (tour company)
Contact them before you choose information and a list of resources to help you make sustainable and ecofriendly tourism decisions.
***
Albania is at a critical juncture. It’s starting to get popular but still a little off a lot of people’s radar. When tourism numbers hit a certain point, the country can go the mass-market route or it can go the sustainable yet still rewarding route (people will pay a premium to feel good about going green).
In Albania, ideal now, it can go either way.
With its beautiful coastline, majestic mountains, and (current) inexpensive prices, Albania is going to be the next big thing. La scritta è sul muro. It’s going to be the next “it” spot. We can nudge the tourism industry in a better direction and can help the country avoid a lot of the pitfalls of tourism — but only if we consumers demand it.
Get Your thorough budget guide to Europe!
My in-depth 200+ page guidebook is made for budget travelers like you! It cuts out the fluff found in other guides and gets straight to the functional information you need to travel while in Europe. It has suggested itineraries, budgets, ways to save money, on and off the beaten path things to see and do, non-touristy restaurants, markets, bars, safety tips, and much more! Click here to learn a lot more and get your copy today.
Book Your trip to Albania: Logistical ideas and Tricks
Prenota il tuo volo
Usa Skyscanner o Momondo per trovare un volo economico. They are my two favorite search engines because they search web sites and airlines around the globe so you always know no stone is left unturned. start with Skyscanner first though because they have the greatest reach!
Prenota il tuo alloggio
You can book your hostel with Hostelworld as they have the greatest inventory and best deals. Se vuoi rimanere in un posto diverso da un ostello, usa Booking.com in quanto restituiscono costantemente le tariffe meno costose per le pensioni e gli hotel economici. My favorite places to stay in Albania are:
The English Hostel
Stone City
Trip’n’Hostel
Non dimenticare l’assicurazione di viaggio
L’assicurazione di viaggio ti assicurerà contro malattie, lesioni, furti e cancellazioni. È una protezione dettagliata nel caso in cui qualcosa vada storto. Non ho mai fatto un viaggio senza di essa perché ho dovuto usarlo molte volte in passato. Le mie aziende preferite che offrono il miglior servizio e valore sono:
Safetywing (Best for Nomads)
World Nomads (più completo)
Assicura il mio viaggio (per quelli più di 70)
Medjet (per ulteriore copertura di evacuazione)
Cerchi le migliori aziende con cui risparmiare?
Dai un’occhiata alla mia pagina delle risorse per le migliori aziende da utilizzare quando viaggi. Elenco tutti quelli che uso per risparmiare denaro quando sono in viaggio. Ti farà risparmiare anche quando viaggi.
Want a lot more information on Albania?
Be sure to visit our robust destination guide to Albania for even a lot more planning tips!